L’Organizzazione Mondiale della Sanità, OMS, ogni anno, il 31 maggio, celebra la Giornata Mondiale Senza Tabacco, World No Tobacco Day, con la finalità di richiamare l’attenzione sui rischi per la salute correlati al consumo di prodotti del tabacco e promuovere efficaci politiche sociali per ridurne il consumo.
Per il 2025 la tematica proposta dall’OMS, “Unmasking the appeal: Exposing industry tactics on tobacco and nicotine products”, è tesa a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle ingannevoli strategie di marketing delle multinazionali del tabacco e della nicotina per rendere più attraenti, soprattutto per i giovani, prodotti comunque molto nocivi. Additivi e aromi utilizzati tendono ad esaltare il gusto e a mitigare l’asprezza del tabacco, rendendo più probabile un uso continuativo e riducendo le capacità di smettere. Il marketing ricorre a design eleganti, imballaggi accattivanti e campagne di comunicazione sui social media. Vengono proposti prodotti fuorvianti che assomigliano più a dolciumi o comunque ad altro. Quindi si hanno importanti ripercussioni sul primo approccio al fumo, da parte di persone sempre più giovani, nonché sulla cessazione, aumentando così il rischio di dipendenza e i danni a lungo termine sulla salute.
LILT Ferrara APS, in occasione della Giornata Mondiale Senza Tabacco, tra le varie iniziative, ha concordato, con Esercizio Vita Medical Fitness, di dedicare una delle Camminate della salute, quella di mercoledì 4 giugno, alla tematica di sensibilizzazione verso i danni fumo correlati, condividendo comuni intenti di Prevenzione Oncologica Primaria e Terziaria.